Rime Freestyle Dissing

Rime Freestyle Dissing

Rime freestyle dissing degli ultimi anni. In questo articolo ripercorreremo gli avvenimenti più significativi ed analizzeremo le release musicali sotto un altro punto di vista, andando a ripercorrere tutte le frecciatine che hanno acceso numerosi discussioni tra i fan del rap e i diretti protagonisti.


Capo Plaza vs Pepe Socks

8 gennaio 2021, Capo Plaza pubblica allenamento 4 il prosieguo della saga che gli ha regalato le prime soddisfazioni all’interno della scena. Oltre a questo allenamento 4 è il primo singolo estratto dal suo secondo album ufficiale Plaza uscito due settimane più tardi. 

All’interno del pezzo Plaza dice: 

“Posa la rosa sopra la mappa/ non è grazio al tuo fottuto culo/ ”.

Capo Plaza è originario di Salerno e grazie al suo successo la città raggiunto una notorietà maggiore nella scena rap. Plaza fa riferimento al rapper Pepe Socks. I dissapori tra i due sono nati quando Capo Plaza si è trasferito a Milano per motivi di carriera, separandosi da Socks che probabilmente ha visto ciò come un tradimento. 

Lo stesso Plaza ha dichiarato in un’intervista che lui rimane legato alla sua città e che andarsene non è stata una mancanza di rispetto, ha solo cercato altrove opportunità che la sua città non gli dava. Prima del suo arrivo sulla scena Salerno era quasi inesistente a livello musicale, oltre a Rocco Hunt c’era poco e niente. Ora anche Plaza sta contribuendo a portare sempre più in alto la bandiera della sua città. 

Avremo modo di tornare a parlare di Capo Plaza più avanti e molti di voi potrebbero immaginare il perché, prima però passiamo ad analizzare un personaggio per alcuni controverso. 

 

Fedez vs Dikele Distefano

Non è considerato da molti come un vero e proprio rapper ma sicuramente ancora oggi l’artista si muove tra il mondo pop e quello urban. Una delle sue diatribe è avvenuta con Antonio Dikele Distefano, una delle figure a capo di Esse Magazine, persona influente nel mondo Hip Hop. 

Fedez all’interno del brano “No Game Freestyle”, in collaborazione con Tha Supreme, lo attacca esplicitamente facendo il suo nome dicendo: 

“Dikele che chiede di Fedez ad ogni secondo/

Vi spiego, mi chiedo se sono il tuo dramma irrisolto/”.

Fedez accusa il direttore di Esse Magazine di utilizzare il suo nome durante le proprie interviste solo per creare hype, soprattutto perché non hanno mai avuto alcun rapporto di amicizia/lavorativo e quindi non ne capisce il motivo. 

Passiamo ora ad un rapper che fin dal suo esordio ha diviso il pubblico tra chi lo ama e chi no. Stiamo parlando di Baby Gang.

 

Baby Gang

Ad Aprile è uscita la tanto attesa collaborazione con Jamil, in questo brano il rapper di origini marocchine attacca Dikele e il sistema, a suo dire mafioso, dell’industria musicale. Baby Gang si è sempre distinto per inviare messaggi diretti senza mai nascondersi. Questa ne è una riprova.

Nello stesso mese e uscite il quarto capitolo della saga Fast Life 2. Gue Pequeno insieme a Dj Harsh ha dato vita ad un progetto dal sapore East Coast in cui il rap ha trovato la sua massima espressione e che ricalca quella corrente tipica della Golden Age.

Tra le numerose collaborazioni spicca quella di Luchè nel brano Denim Giappo, non per il featuring in sé, visto che i due hanno avuto modo di collaborare più volte, ma per l’apertura della strofa di Luchè.

“Brother, cosa fai? (Yeah) Droppi l’album, cade l’hype (Ah)

A pensare che ai vent’anni hai dato già il meglio che hai, ehi (Uoh)

Che succede mo che non sei più una novità? (Che succede?)

La differenza tra me e te è che una leggenda non ha età (Ah, ah)”

Questa stoccata è diretta a Capo Plaza che qualche mese prima ha pubblicato il suo secondo album. Plaza

Luchè fa notare come il massimo del successo il giovane rapper lo abbia avuto a vent’anni con il suo album di debutto 20 che fece triplo disco di platino. 

Pur essendo comparsi insieme nel 2018, in “Casa Mia” di Noyz Narcos, i due rapper hanno in seguito avuto dei dissapori legati ad una mancata collaborazione di Plaza in “Diamanti Nei Denti” di Luchè. La storia completa la potete trovare proprio all’interno del libro dell’artista napoletano dal nome “Il Giorno Dopo”.

 

Carl Brave vs Vacca

Verso la fine di maggio esce l’album 64 Bars progetto contenente tutti gli episodi editi ed inediti creati per Red bull. In questo format i rapper erano chiamati a comporre il 64 barre su un beat quasi, come se fosse un freestyle. 

Tra i tanti che hanno partecipato vi anche Carl Brave, la sua traccia Lebron ha fatto piuttosto discutere in quanto nella seconda strofa pare proprio siano presenti delle frecciatine rivolte a Vacca.

La definizione di “Lil Wayne fallito” che deriva dall’acconciatura comuni ai due rapper.

I versi di Carl Brave sono delle chiare frecciatine rivolte a vacca che fino al 17 portava dei lunghi dreadlock. E’ una risposta ad un vecchio dissing dell’estate del 2019. 

Dopo uno scambio di insulti via instagram stories tra Vacca che Pretty Solero, il rapper naturalizzato giamaicano, attaccò Carl e tutta la LoveGang and all’interno del brano Biggie

Il brano si chiudeva con queste parole:

“Sti due mi fanno cagare più di **** Brave

Piscio nel culo a tutti quanti 1-2-6”

 

Marracash vs Fedez

A novembre come un fulmine a ciel sereno viene annunciato il nuovo album di Marracash Noi Loro Gli Altri. Ovviamente è uno degli album più attesi dell’anno e mantiene le aspettative del pubblico. 

Marra in questo album è un fiume in piena, soprattutto nel brano Cosplayer, in cui attacca diverse figure della nostra società come gli streamer, ad un certo punto dice:

“Dal biondo patriota, sui social si prodiga per noi

Ma in realtà è il più m*rd* come il Patriota in The Boys (Eheh, questa era pesa)”

Marra paragona Fedez ad uno dei personaggi della serie amazon The Boys, in questa serie tv uno dei personaggi che apparentemente sembra essere un supereroe amante della libertà del suo paese si rivela tutt’altro. 

Marracash e fede già in passato avevano avuto modo di scontrarsi e non sembra che la pace tra i due sia mai stata fatta. 

 

Paky, MIKUSH, Rondo, Keta ec…

Il dissing tra Rossano e San Siro e tutti i loro esponenti: Paky, MIKUSH, Rondo, Keta e gli altri.

Tutto sembra essere partito da Keta e dai dissapori avuti con Mikush. Dopo dei dissing ricevuti in vari pezzi Mikush non è stato in silenzio anzi, nel video della sua canzone Diario Del Bando si vede chiaramente una maglia tagliata da un coltello con sopra il nome del componente di Zona 7. 

La risposta di Paky in difesa di Rozzano arriva all’interno dell’album di Lele Blade al suo interno è presente Extendo dove il rapper di Rozzano affida una delle sue poche risposte 

“Nun parla’ assa’ che ti appendo Sotto casa ti attendo È inutile che ti atteggi, fossi in te starei attento”.

A fine ottobre Rondo, non si tirò indietro da questo scontro. Nel testo il rapper si rivolge esplicitamente a chi lo ha dissato, lasciando intendere di essere pronto a tutto per difendere il proprio nome. 

Sembra che abbia attaccato diverse personalità più o meno importanti della scena. Laiong, Sfera Ebbasta i ragazzi di Baggio, con i quali avevamo avuto qualche discussione in passato.

Poi è tornato a far parlare di sé ancora una volta Keta. Prima dell’uscita del suo album aveva regalato ai suoi fan uno spoiler.

 All’interno si sente chiaramente il riferimento a Shiva e alla sua nuova canzone, che sarebbe uscita nelle settimane successive. All’interno dello spoiler di Keta c’era anche un passaggio in cui ragazzo citava una cintura Fendi, un chiaro richiamo al brano Fendi belt di Shiva in collaborazione con Paky. 

Non sappiamo il perché ma Shiva probabilmente è stato tirato in mezzo in questo dissing solo per il fatto di aver mostrato la sua vicinanza Paki e a tutta Rozzano. 

 

Simba La Rue vs Baby Touché

Come l’ultimo dissing analizziamo la presunta faida tra Simba La Rue e Baby Touché. In molti sostengono che sia tutto nato dalle loro fanbase e chi i rapper non si siano mai scontrati direttamente. 

Touché è accusato di non essere real e raccontare storie false sul suo vissuto. 

All’interno del brano barriere simba dice:

“parli parli ma di che parli che ti devo ancora crescere le palle” 

Sembra una frase rivolta al classico nemico immaginario dei rapper ma forse non è così, infatti arriva una risposta inaspettata di Touche nel suo brano Sbarcato nel 90 in cui dice: 

“Ho le palle grosse se vuoi vieni a controllare” 

Questo sembrerebbe essere l’unico vero botta e risposta tra i due rapper, la situazione in continua evoluzione essendo questo evento abbastanza recente vedremo se con il passare delle settimane si avranno ulteriori sviluppi.

 

Vedremo in che direzione andrà questo 2023. anche se il rime freestyle dissing e le Punchline sono elementi fondamentali nel Rap  la speranza è che la musica possa unire sempre di più. 

 

Condividere è Swag!